Come aprire la pagina Facebook della tua attività
Essere presenti su Facebook diventa sempre più importante per le attività commerciali: infatti il social network blu rappresenta nella maggior parte dei casi il più importante punto di contatto con i clienti.
Un po’ come un grande centro commerciale, nel quale le persone passeggiano nel tempo libero e guardano le vetrine, Facebook offre un luogo di svago agli utenti della rete, nel quale sarà strategico posizionare la tua… vetrina, che in questo caso è rappresentata dalla pagina Facebook della tua attività.
Per crearla è necessario essere iscritti al social, ma non preoccuparti della privacy: in nessun caso ciò che pubblichi sul tuo account personale sarà visibile nella pagina Facebook della tua attività.
Ecco quindi come aprire una pagina:
- Dopo esserti collegato a Facebook con il tuo profilo, collegati a questo link e clicca su “Crea una pagina”
- A questo punto scegli che tipo di pagina Facebook si lega meglio al tuo prodotto: una pagina per impresa locale, per un’azienda, per un brand o un prodotto specifico e così via…
- Compila quindi tutti i dati che ti chiede la piattaforma, come: indirizzo della tua attività, numero di telefono, sito web, ecc. e successivamente definisci gli interessi del tuo pubblico di riferimento quando ti viene richiesto nella procedura guidata: ad esempio, nel caso di un’attività commerciale di noleggio di videogames, gli interessi saranno proprio “videogames”.
- La tua pagina Facebook è pronta, inserisci cliccando sull’immagine di profilo il logo della tua attività, e cliccando su “Aggiungi una copertina”, una bella immagine rappresentativa della tua attività.
- Pubblica regolarmente dei post che diano un valore ai tuoi clienti. Pubblica informazioni su ciò che vendi, sugli sconti e le occasioni, e racconta al meglio la tua attività al fine di coinvolgere e creare interazione con gli utenti che si collegano con te attraverso la pagina Facebook. Se poi vuoi diventare un vero esperto nel gestire la tua presenza su Facebook, e trasformare la tua pagina in uno strumento professionale di acquisizione clienti, il miglior investimento in questo senso può essere il nostro corso di social media marketing e Facebook marketing.
Se poi vuoi promuovere a pagamento la tua pagina al fine di intercettare i potenziali clienti su Facebook, clicca il tasto blu “Promuovi” e segui la procedura guidata che ti consente di raggiungere persone profilate per interessi, età e dati demografici specifici.
Photo by William Iven on Unsplash